Solar Meter
Complesso algoritmo che elabora stime in funzione di numerosi set di dati eterogenei provenienti da fonti diverse, che fornisce un indispensabile supporto alle attività di compravendita sul mercato energetico.
Tre i parametri utilizzati per il calcolo ci sono:
Stima puntuale dell’irraggiamento solare (un complesso modello computazionale tiene conto del tipo di nuvolosità, della posizione delle nuvole rispetto al sole, altezza, effetto orizzonte, etc.)
Posizione degli impianti
Caratteristiche tecniche e dimensioni degli impianti (decadimento delle prestazioni)
Funzionalità
- Stima del valore della produzione di energia elettrica da impianti fotovoltaici nel territorio italiano su base Comunale
- Visualizzazione dei valori della produzione real-time stimando ogni 15 minuti la produzione a diversi livelli di profondità/dettaglio (Regione, Provincia, Comune, Aggregato)
- Visualizzazione delle previsioni di produzione di energia a 72 ore (e oltre) con stessi livelli di profondità/dettaglio
- Archiviazione storica dell’andamento della produzione
Per le informazioni in input (es. previsioni meteo) Sistematica si avvale di rapporti di collaborazione con partner qualificati in grado di fornire dati di base certificati e di alta accuratezza/affidabilità